IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Millionaire il 02/03/2022 alle ore 08:32
feudo
Conclusa l?operazione ?Feudo?: l?ex segretario comunale rinviata a giudizio I fatti contestati riguardano esclusivamente il Comune di..............: segnalati danni erariali per milioni di euro. L?attività investigativa aveva permesso di accertare molteplici condotte delittuose in capo ai soggetti coinvolti, accusati a vario titolo di truffa ai danni dello Stato, turbata libertà degli incanti e falsità materiale ed ideologica in atti pubblici; al sindaco pro tempore erano stati contestati anche i reati di peculato, minacce e detenzione abusiva di armi. Dopo il rinvio a giudizio dei 6 responsabili, è stata quindi intrapresa la conseguente attività di Polizia Erariale, con l?esame di un?ingente mole di documentazione contabile-amministrativa, a tratti frammentaria o mancante, relativa agli ultimi 10 anni di amministrazione del citato Comune. Gli accertamenti eseguiti, contraddistinti da complessi approfondimenti giuridico-normativi, hanno portato alla segnalazione di molteplici tipologie di danno erariale quantificabili in diversi milioni di euro, a conferma delle condotte illecite perpetrate dai protagonisti della vicenda, censurabili sia sotto il profilo penale che amministrativo-contabile, in spregio di tutte le norme in vigore e a scapito della Comunità amministrata, dell?intera collettività e di tutti i cittadini onesti e rispettosi della legge. L?operazione di polizia economico-finanziaria di cui si parla si inquadra nella costante attività di servizio svolta a contrasto della criminalità economica, finalizzata al soddisfacimento delle legittime pretese creditorie dell?Erario ed al ripristino della legalità, monito per coloro che sono deputati alla gestione della ?Cosa Pubblica? nella piena legittimità e trasparenza.

severino (03/03/2022 10:23)
Ma la collega al momento è sospesa o lavora?
Bdc (02/03/2022 18:39)
Beh a leggere Ansa il segretario era compagno del sindaco ,il che è da evitare sicuramente .Per il resto a sentenze penali e contabili definitive si trarranno le conclusioni.Comunque un giorno si e l`altro pure la categoria è sempre in cronaca e credo sia la più presente nella p.a. ,qualcosa non vae per me su chiama nomina fuduciaria.
Dario (02/03/2022 17:12)
Ma come fa a lavorare oggi la collega con accuse cosi pesanti addosso, a parte la gogna mediatica...
(02/03/2022 11:44)
Si sono concluse con la segnalazione alla Corte dei Conti di danni erariali per diversi milioni di euro le indagini della guardia di finanza che nei mesi scorsi hanno portato al rinvio a giudizio dell`ex sindaco , del segretario comunale ,compagna dell`ex sindaco, e del responsabile del servizio finanziario del Comune di ???? nonché di due architetti e di un geometra. Truffa e peculato le accuse a vario titolo nei confronti degli indagati per un presunto giro di sprechi che ha portato a un deficit finanziario di oltre un milione e 300 mila euro del Comune, 1.300 abitanti in provincia di , commissariato nel settembre 2020, che ??? avrebbe gestito, secondo l`accusa, come "un bene privato". Non a caso l`operazione delle Fiamme gialle è stata denominata `Feudo`. Il successivo esame della documentazione contabile-amministrativa, a tratti frammentaria o mancante, relativa agli ultimi 10 anni di amministrazione del Comune, hanno portato alla segnalazione di molteplici tipologie di danno erariale quantificabili in diversi milioni di euro. (ANSA).