SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: mobilità subito il 06/03/2022 alle ore 12:12
una professione ormai alla mercè del politicante locale di turno
estratto da giornali locali
Un segretario comunale delegittimato che, probabilmente, tra qualche settimana farà le valige e lascerà il suo incarico. La minaccia di ricorrere al prefetto affinché esprima il suo parere sulla conformità di alcune scelte della giunta che governa la città. Sono le scorie che lascia l?approvazione del ?Regolamento dell?ufficio dei procedimenti disciplinari? a carico dei dipendenti del Comune
Il parere espresso dal segretario comunale non si limita a sollevare questioni di legittimità, ma entra nel merito delle scelte che il regolamento contiene. Per fare un esempio, la norma che affida a un unico dirigente (a discapito degli altri) tutti i procedimenti disciplinari, sarebbe in contrasto con il Contratto nazionale del lavoro degli stessi dirigenti e con il Testo unico degli enti locali. Sono sette i punti del documento sottolineati da ........... che presenterebbero criticità o illegittimità.
Invece di rivedere il contenuto del provvedimento, è stato chiesto il parere di un funzionario, ................... dirigente del settore Programmazione economica, secondo il quale nel regolamento non c?è alcun passaggio che non quadra. Anzi. Secondo ..........., alcune considerazioni del suo superiore, il segretario comunale, sarebbero frutto di una ?evidente manifesta imprecisione della lettura del testo regolamentare?. Come dire: Il mio capo non ha letto bene quel che c?è scritto nel regolamento.Non s?era mai visto. Almeno a livello di amministrazioni locali. La giunta .............., però, ha fatto proprie le controdeduzioni del funzionario e bocciato le deduzioni di quella che a tutti gli effetti è la ?figura professionale alla quale è per legge demandato un ruolo di garanzia, affinché l?attività dell?Ente possa dispiegarsi nell?interesse del buon andamento e dell?imparzialità? una figura che ha l?obbligo di pronunciarsi ?su eventuali conformità di legge di qualsiasi provvedimento?.
Rimane comunque un episodio curioso. E per capire quanto abbia lacerato il rapporto tra amministratori e segretario comunale, basterà aspettare qualche settimana. Se ........ dovesse lasciare la carica, sarebbe il quinto funzionario di alto rango che in poco meno di due anni ad abbandonare gli uffici di .
(12/03/2022 10:19)
ma certo che scappi ,non leggi le cronache ogni giorno c`è qualcosa tra indagini,rinvii a giudizio ,condanne .Resta solo chi si accaparra tra titolarità e supplenze 8000 euro al mese,chi ha fatto e fa carriere rapide e spettacolari grazie alle amicizie ,chi ama il ruolo di collaboratore politico giuridico del sindaco ,chi ha qualche anno alla pensione.
Solo qualche pseudo sindacalista può far finta che tutto vada bene .Troppi rischi,stipendi non adeguati,soggezione sempre piu` crescente e invasiva al potere politico locale.
Dario (11/03/2022 09:51)
Ma guarda basta che il soggetto che ti richiede invece di mobilità la definisce procedura di reclutamento per soli titoli e colloquio e quindi manda a benedire l`autorizzazione.
Poi vi è da dire che a queste procedure stanno partecipando anche chi sta in 1A o in 1B visto enorme divario di stipendio e per costoro è meno difficile in quanto le sedi sono quasi tutte coperte ed i disponibili del nazionale sono superiori alle sedi vacanti.
Il problema lo hanno essenzialmente i B con due asterischi che sono quelli che maggiormente vorrebbero " emigrare" ma che purtroppo scontano il fatto che oramai ci avviciniamo a breve a quasi 200 sedi di seconda classe vacante.
La corsa a fare il SEFA e passare in fascia A si giustifica anche per questo.
vl (07/03/2022 08:31)
nelle varie piattaforme contrattuali delle associazioni della sottocategoria non si parla neanche di mobilità perché si sa benissimo che si svuoterebbe ulteriormente la sottocategoria in quanto resterebbero solo coloro che dalla nomina fiduciaria hanno beneficiato, beneficiano e beneficeranno fino a pensione e oltre la pensione.
Intanto assistiamo all`aumento di inflazione ,benzina,gas etc e quindi gli arretrati 2019-2021 come il mancato tempestivo adeguamento dello stipendio ,unitamente ad indennità di posizione ridicola forse compenseranno a malapena la perdita del potere d`acquisto.
Sul fatto riportato è chiaro che o ti allinei ai desiderata del sindaco o rischi di andare via e naturalmente qualche dirigente comunale o futuro segretario allineato ,lo si trova sempre.
Onore a chi ha ancora la schiena dritta per dare pareri contrari ,situazione ormai eccezionale .