IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Dario il 23/03/2022 alle ore 12:31
La grande fuga
Nei giorni scorsi si sono tenuti colloqui al Consiglio di Stato per due posizioni dirigenziali. Il 98% dei 35 che hanno fatto istanza erano segretari generali e pare che vi fossero anche un paio di segretari titolari in 1A. E tenete conto che al bando non poteva partecipare sia chi mancavano meno di cinque anni alla pensione e sia chi non aveva almeno cinque in fascia B.....quindi i potenziali interessati non erano tantissimi al netto anche di quelli che per loro fare il Segretario Comunale è il lavoro più bello del mondo i c.d. insider... Ora è attivo un altro bando al Mef..... La voglia di fuga in barba a proclami sindacali non è alta ma altissima...cosa aspettano i colleghi Unionisti a prenderne atto e a smetterla di mettere i bastoni tra le ruote favorendo le mobilità?

Dario (30/03/2022 11:57)
La categoria al 50% è vecchia ed è quella che non ha interesse ad andare via, perchè se vai in altre amministrazioni il lavoro è diverso, non comandi tu o solo tu e gli obiettivi sono chiari. Inoltre a chi manca cinque anni alla pensione non lo prendono. L`altro 50% aspetta e per il momento o vive di reggenze o spera di averle, o sono troppo giovani per poter aspirare di andar via o non possono andare da nessuna parte. E poi vi è una parte della categoria, che spiace dirlo hanno fatto bingo ad entrare, non starebbero bene da nessuna altra parte.....vi sono colleghi degli ultimi sefa che non dovevano proprio essere ammessi a partecipare con un normale test di intelligenza...indipendentemente dalla preparazione tecnica..
fifty fifty (29/03/2022 08:49)
categoria spaccata al 50 per cento tra chi è entusiasta del ruolo,del guadagno ,della possibilità di rapida carriera e l`altro 50 per cento stufo di condizionamenti ,di clientele,rischi ,stipendi non adeguati ,politicizzazione esasperata e che aspira alla mobilità .Purtroppo a questo 50 per cento non si consente di andare via se non partecipando a bandi per uno o due posti mentre sarebbe stato ottimo il meccanismo esistente al momento della entrata in vigore della bassanini.
(28/03/2022 12:54)
sedi di seconda magari singole....conviene una convenzione in fascia terza e una supplenza.meno problemi e forse più soldi. il sistema a collo di bottiglia che vede ora tante sedi di comuni grossi vacanti, si deve anche a tutti gli orpelli messi per progredire in carriera quando sarebbe stato sufficiente prevedere un doppio sistema che premiasse la sola (lunga9anzianità. Non si scappava prima perchè fino al 2012 molti avevano le indennità di direzione generale che di fatto ti parificavano ai dirigenti delle altre p.a. poi che ha potuto ha ovviato con supplenze o altri incarichi . ora magari operando in un comune singolo superiore a 10.000 abitanti ,senza maggiorazione e senza convenzione prendi 3000 euro ....
Michelangelo (28/03/2022 12:35)
le organizzazioni sindacali hanno iscritto in questa tornata anche i cadaveri per fare numero.....cioè pensionati e chi sta facendo corso concorso con il risultato che ogni 100 i segretari in servizio non arrivano a 30..... Per il resto questo sarà l`anno della grande fuga per chi può, perchè in mobilità se ti mancano cinque anni alla pensione non ti prendono, ovviamente i neo coa non serviranno a riempire gli organici, perchè oramai ci si avvia per le 200 sedi di seconda vacanti....
bene bene (28/03/2022 10:11)
vedo che è ritornato il sito...bene ....cosi si hanno notizie e si inseriscono notizie sulla fantastica professione apicale (nel frattempo solite indagini,solite condanne,colleghi che ,felicemente,passano alla corte dei conti o in altre p.a. e via dicendo).Lo sappiamo tutti che almeno il 50 per cento dei segretari scapperebbe in altre amministrazioni .Stipendio ridicolo per le responsabilità che hai .Una indennità di posizione ridicola ,poi,per chi è in B. Una sensazione di sentirti un peso,un ostacolo alle aspettative e agli interessi degli amministratori locali. Costretti anche a prendere parecchi comuni per spalmare uno stipendio che per loro è un peso mentre non lo sono i diversi D con il massimo di posizione in microcomuni. In tutto questo schifo,le associazioni sindacali fanno a gara a organizzare corsi e incontri per i futuri segretari prospettando il Bengodi e un ruolo di apicale che mai svolgerai.Farebbero meglio a trattare una mobilità estesa a tutti i segretari che la vogliono (dato le carenze negli organici della p.a)a trattare condizioni economiche e tutele giuridiche degne della professione,ad aprire gli occhi sull`anarchia nelle supplenze concentrate sui soliti nomi siano essi colleghi o ex colleghi pensionati.