IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittā intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittā intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: red flag il 01/04/2022 alle ore 13:13
Fiduciarietā la trionferā
presidente di consiglio comunale nominata segretaria personale(nell'ambito dell'ufficio di staff)del sindaco del comune limitrofo.

sei un terrapiattista no-vax (05/04/2022 13:26)
non ti sei neanche reso conto che era scritto in tono ironico, e che la penso esattamente come te.
Infatti (04/04/2022 21:43)
Anche a scuola i primi della classe erano i migliori cosi anche nei concorsi seri.Per gli altri come te ,c`č mastercardo o articulo 110
Infatti (04/04/2022 21:43)
Anche a scuola i primi della classe erano i migliori cosi anche nei concorsi seri.Per gli altri come te ,c`č mastercardo o articulo 110
la realtā (04/04/2022 17:26)
agli alti incarichi nei Ministeri, alla Rai, nelle partecipate, negli enti locali si accede con concorsi, con comparazione di curricula, con colloqui e vince sempre il MIGLIORE. E` la democrazia, bellezza! O no?!?!?!
spaghetti con il ketchup (04/04/2022 10:54)
si ma ai tempi di ponzio pilato e cesare c`era il dominato,il principato,l`oligarchia ....non la democrazia ,non una costituzione dove si scrive agli uffici pubblici si accede etc etc..... !
per post delle 15,51- VERISSIMO (04/04/2022 09:54)
... ma succedeva la stessa cosa ai tempi di Ponzio Pilato e Cesare.
(02/04/2022 15:51)
c`č una politicizzazione clientelare nei comuni che neanche ai tempi di Dc e Pci esisteva.Sono state create figure proprio con questa finalitā ,presidente consiglio comunale,uffici di staff ,assessori esterni,purtroppo lo stesso segretario comunale.Quanto ci guadagni l`efficienza della p.a. č da vedere.Ti metto in quel posto (fiduciario)perchč sei del mio partito,o del mio entourage di interessi o conoscenze o amicizie.
non c`entra nulla (02/04/2022 12:12)
il fatto che sia il Comune vicino. E` rilevante solo che sia possibile o meno a livello giuridico-procedurale.
(01/04/2022 17:58)
I comuni sono feudi di gruppi di potere ,gli staff la massima espressione.C`č una sfacciataggine in giro che non ha limiti.
thedaredevil (01/04/2022 15:16)
Ma la legge Severino esiste ancora?....e quando anche fosse permesso...č una cosa che fa bene alla politica? Negli anni 70 del secolo scorso vi era comunque una moralitā....certe cose si facevano a 600 km di distanza, dove, complici anche mezzi di comunicazioni non come quelli di oggi, si sapeva poco e nulla. I vecchi politici democristiani i loro parenti li mandavano a lavorare e farsi le ossa a 1000 km di distanza...