IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Le Brook il 16/05/2022 alle ore 15:28
vivacità del forum.
Che silenzio, parla Agnesi??? Nessuno scrive, nessuno commenta, nessuno si lamenta di quelli che hanno 10 scavalchi e pensano solo alla carriera e ai soldi, nessuno parla di raccomandati certi o incerti, di segreteria fregate al collega bravo gentile onesto, nessuno posta articoli con colleghi finiti nei casini a livello penale e della responsabilità erariale. Sara un bene, sarà un male, 4a5chissa?!?!?!

scelte di vita (24/06/2022 13:20)
Personalmente credo che se ti consentono una mobilità al Tar,alla Corte dei conti,alla presidenza del consiglio ,in molti si va via ,perchè oltre i soldi per diversi conta anche il prestigio.Se invece contano solo i soldi puoi vivacchiare nei piccoli comuni,una bella convenzione e una pletora di supplenze e guadagni molto ma molto bene pur vivacchiando e girovagando tra sperduti comunelli montani o desolati microcomuni della pianura .Scelte di vita.
Dario (24/06/2022 12:41)
E` ovivo che ci sono collleghi cui la mobilità è indigesta perchè non possono fare quello che fanno in Comune. Ma vi siete mai chiesti perchè alcuni colleghi/e sono rimasti in fascia B sino alla pensione? Nei comuni piccoli fai quello che ti pare, con un po` di faccia tosta fai il comodo tuo, arrotondi con metodi poco ortodossi, so di molti che si sono fatti finire casa guarda un po` da ditte che prendevano lavori dai comuni dove lavoravano, altri si facevano pagare costose vacanze, e tutti mai finiti in inchieste proprio perchè hanno scelto di rimanere piccoli, ma con prebende occulte di gran lunga superiori a qualsiasi fascia A....
mobilità è indigesta (24/06/2022 12:14)
per i lavativi incapaci che arrivano in Comune alle 11 e non lavorano. E poi si lamentano che li prendono a pedate come Paperino.
esse (24/06/2022 08:22)
di quelli che conosco che sono andati in mobilità nessuno si lamenta,nessuno vuole tornare indietro ,anzi dicono che dovevano pensarci prima.Mi dicono che ci avrebbero guadagnato in salute .certo poi dipende ,probabilmente erano persone che già nei comuni non arrivavano a lavorare alle 10.30 ,11.00 ,che lavoravano sodo e facevano sacrifici .Probabilmente la mobilità è risultata deleteria per chi era fancazzista .
Ma chi ti crede (23/06/2022 18:26)
Fonte di tale notizie sulla mobilità indigesta ,sicuramente il premio oscar apicale paraculo.Venditore di fumo e prestigiatore di niente.
mobilità (23/06/2022 17:32)
la maggior parte di quelli che sono andati in mobilità si è trovato male, avendo uno o più capi sulla testa, non avendo autonomia lavorativa, facendo di fatto l`impiegato esecutivo. Chiedete a quelli che sono andati in mobilità nei palazzi giudiziari. Unica eccezione i paraculati in altri ruoli, pronti a tornare in Comuni di prima A con altro calcione nel bel culetto.
Michelangelo (23/06/2022 16:25)
In disponibilità soprattutto i primi mesi non si sta bene, ma benissimo. Il fatto è che nessuno vuole che questa cosa si pubblicizzi altrimenti salta la categoria.
(21/06/2022 18:24)
la realtà è che fare il segretario è sempre più difficile ,comunis enza soldi,poco personale,problemi che ormai affliggono tutti i comuni ,piccoli e grandi,disoccupazione dilagante ,ampliamento povertà nella gente ,troppe aspettative degli amministratori che specialmente se nuovi,non vogliono sentirne di procedure e procedimenti.Beh in disponibilità si può stare bene se sei un A o un B superiore e l`alternativa è fare 50 o 100 km per raggiungere dei comuni in convenzione senza risorse e/o persoanle.In realtà meglio una mobilità e credo che chi è in disponibilità ,la cerchi .
Dario (21/06/2022 09:54)
C`è anche l`effetto contrario. Oggi di fatto in disponibilità si va per scelta ( anche su questo forum c`è chi ha teorizzato che male non si sta e molti ci stanno pensando) perchè le sedi vacanti sono moltissime. Ci sono decine e decine di sedi che cercano il segretario ma presso le quali nessuno fa domanda, o perchè lontane da casa un centinaio di km ( e con il costo del carburante ora è scelta legittima) o perchè non hanno dipendenti validi e devi andare a fare il fantuttone. Anche questo è un effetto dello spoil system, ovvero che le sedi ce le scegliamo noi o quantomeno non andiamo dove non si vuole andare. E questo i sindaci lo stanno capendo e non gli sta bene.
(20/06/2022 11:34)
beh ,di sedi interessanti ,in scadenza elettorale,c`è ne sono diverse e si finirà che tanti aspirano a quelle mentre altre rimangono scoperte a vita ,non assegnate perchè il sindaco non riesce o non vuole individuare nessuno.Un effetto negativo della nomina sindacale è proprio questo divese sedi anche di comuni grandi non vengono ricoperte perchè il sindaco non trova chi gli aggrada,mentre con il sistema prefettizio tutte queste sedi erano subito coperte.
Michelangelo (20/06/2022 10:30)
Ma non va bene.....si è votato da meno di due settimane e già è iniziata la caccia alle sedi interessate dal voto e questa volta i primi a scappare sono proprio i colleghi titolari di queste sedi
così va bene (31/05/2022 11:47)
così va bene (31/05/2022 11:47)
Dario (31/05/2022 11:16)
Consulenze nel senso di pareri orali a funzionari e sindaci che me li chiedono ovviamente a gratis....
x Dario 9,56 consulenze? (31/05/2022 10:55)
che consulenze fai? Un Segretario può fare consulenze? Interessante...