SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 27/05/2022 alle ore 09:24
concorsi
Pa, Giovannini: "Nei concorsi molte rinunce: vincitori volevano sedi al Sud"
(ansa)
Il ministro delle Infrastrutture in audizione: "Deserte le assunzioni al Nord per motorizzazioni e provveditorati"
CREDO CHE IL MOTIVO SIA NON SOLO L'ATTACCAMENTO AL LUOGO DI NASCITA MA GLI STIPENDI (IN QUESTO CASO CREDO SUI 1700/1800)ORMAI IRRISORI CHE NON CONSENTONO UNA VITA ADEGUATA AL NORD DOVE IL COSTO E' SPESSO IL DOPPIO DEL SUD
(30/05/2022 11:41)
da la repubblica (estratto)
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
"Pochi soldi e bisogna andare al Nord" E i giovani rifiutano il posto fisso
Dalle Dogane ai ministeri, molti vincitori di concorso rinunciano. E il governo si allarma in vista del Pnrr
ROSARIA AMATO
ROMA - «Quando arriva un nuovo collega dal Sud, io gli consiglio subito di
trovarsi un fidanzato, o una fidanzata, per dividere le spese, altrimenti è
impossibile vivere a Milano.
Un affitto per due persone in un quartiere normalissimo come quello in cui
vivo io costa 1250 euro al mese. Con uno stipendio della Pubblica
Amministrazione è difficile vivere qui in Lombardia». Alessandra (nome
inventato, ndr ), funzionaria pubblica, viene da Salerno, e vive a Milano con
la famiglia da 12 anni. Negli ultimi tempi è sempre più frequente, racconta,
che i neoassunti si licenzino, proprio come ha spiegato qualche giorno fa in
Parlamento il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico
Giovannini e come aveva riferito a febbraio anche il ministro dell` Economia
Daniele Franco. «Aspettavamo un geometra, delle mie parti - racconta
Alessandra - Non si è neanche presentato. Un` altra collega, di una regione
del Centro Italia, invece è venuta, ha provato, è rimasta un mese, poi si è
licenziata e se n` è andata».
Per i profili tecnici la difficoltà di trovare professionisti disponibili è sempre maggiore. Luciano, architetto (anche in
questo caso il nome è falso) spiega il perché: «Dopo molti anni sono stato ripescato dagli idonei di un concorso.
Sono un esperto di procedure specialistiche che la Pa sta cominciando ad adottare, speravo di poter dare il mio
contributo.
Però mi sono ritrovato a dover stipulare contratti per appalti molto complessi, con uno stipendio di 1600 euro al
mese che nella città in cui vivo, nel Nord Italia, copre a malapena le spese. Al massimo posso avere un` integrazione
lorda annua di 13 mila euro lordi, mentre nel privato con le stesse competenze potrei guadagnare anche 50 mila euro
a contratto.
Le procedure sono molto lente, a fronte di un rischio molto elevato di tipo penale e civile. E devo pagare da solo la
mia assicurazione e l` iscrizione all` ordine professionale».
Dalle stime di Fpa, la società che organizza il Forum Pa, finora sono stati coperti tutti e 15 mila i posti banditi per i
concorsi del Pnrr. Segno che la percezione della Pa sta cambiando in meglio, rileva il direttore Fpa Gianni Dominici:
«Soprattutto attrae la nuova quarta area dei quadri, che assicura stipendi e carriere migliori». Per far capire che la Pa
«non è quella di Fantozzi»
thedaredevil (27/05/2022 14:25)
Oramai si fa fatica a farli venire a lavorare in Comune anche al Sud....in questo momento vi sonto tanti concorsi che offrono anche 500 euro nette in più per lo stesso profilo, perchè in Comune grazie alle porcate fatte in passato vogliono assumere con il B3 il laureato specializzato e quello li manda a cagare.......
Credo, vedendo il livello medio, che anche prima in COmune vennissero a lavorare i meno peggio, oggi invece neanche i peggiori vogliono venire, e chi viene pensa subito a mobiltià e ad altri concorsi o a dividersi su più enti per incrementare compensi...