IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: cooptazione cooptazione senza se e senza ma il 08/06/2022 alle ore 10:33
impugnata dal governo legge sardegna sui segretari
la quale legge occorre ricordare (anche al galoppino che dice che tutto va bene)intende introdurre quanto segue : (da blog vighenzi che riprende blog oliveri ) Vice segretari incaricati come segretari comunali fino al 2024, senza selezione e concorsi, iscritti nella categoria corrispondente alla sede di segreteria del comune che li coopta. La regione Sardegna, con un emendamento al progetto di legge 314 ?Interventi vari in materia di enti locali della Sardegna? intende rimediare alla carenza di segretari comunali. Un intervento ancor più ampio e drastico a quello, similare, previsto dall?articolo 16-ter, commi 9 e 10, del decreto legge 162/2019, convertito in legge 8/2020. Infatti, la normativa statale consente di coprire le sedi di segreteria con i funzionari incaricati come vicari solo nei piccoli comuni, fino a 5.000 abitanti, o in sedi convenzionate fino a 10.000 abitanti. L?emendamento presentato alla legge regionale sarda andrebbe ben oltre: prevede che ?nelle more di una riforma dell?ordinamento regionale dei segretari comunali e provinciali, e comunque non oltre il 31 dicembre 2024, gli istruttori direttivi e i funzionari di ruolo dei comuni e delle province della Sardegna, in possesso dei diplomi di laurea di cui all?articolo 13, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica n. 465 del 1997, che ne facciano richiesta all?Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali e che ricoprano o abbiano ricoperto alla data di pubblicazione della presente legge l?incarico di vicesegretario, sono iscritti all?Albo dei segretari comunali e provinciali ? Sezione regionale Sardegna, nella fascia di appartenenza del comune o della provincia ove prevalentemente abbiano svolto l?incarico?. Una vera e propria promozione sul campo, anche in incarichi che potrebbero essere ricoperti solo da segretari di fascia A o B, senza doversi sottoporre alle complesse e severe procedure selettive previste per l?accesso all?albo. Il tutto, mentre da un lato molti segretari vincitori dei concorsi aspettano ancora la chiamata (oggettivamente, il problema della continuità territoriale con la Sardegna non facilita la copertura delle sedi dei comuni dell?isola), e dall?altro il Governo si accinge ad approvare una riforma del testo unico degli enti locali, all?insegna della ?valorizzazione? del ruolo e delle funzioni dei segretari comunali, che passerebbe anche da una ?riorganizzazione delle carriere dei segretari comunali ..., anche attraverso l?individuazione di peculiari percorsi selettivi e formativi in linea con l?elevata qualificazione giuridica ed economica?. Non sembra che la cooptazione di funzionari, come immaginata dall?emendamento all?iniziativa regionale della Sardegna, corrisponda all?intento di rivedere le carriere, puntando su percorsi selettivi e formativi corrispondenti alla delicatezza ed ampiezza delle funzioni connesse alla figura. L?ordinamento dei segretari comunali, anche a causa dei blocchi delle assunzioni degli anni scorsi e della lentezza delle procedure selettive, da cui è derivata una larghissima insufficienza rispetto alle sedi da coprire, è periodicamente oggetto di pulsioni verso la cooptazione fiduciaria. Specie a seguito dell?introduzione dell?estesissimo spoil system, operato nel 1997 con la legge Bassanini. Cooptare senza concorsi è certo più semplice ed immediato per coprire le sedi vacanti. Si tratta solo di capire quale coerenza vi sia tra gli intenti di valorizzazione della figura e norme volte, invece, a chiamare senza selezione e con ampio spazio a scelte fiduciarie degli organi politici.

Amaro del segretario comunale (10/06/2022 19:09)
leggo in daredevil parole amare quanto veritiere ,altro che garanti.Si vogliono facilitatori di risultati da conseguire senza se e senza ma.Giustamente dici che su 10 ,otto (o nove ) gli diranno no conteranno i giorni alla pensione o al prossimo bando di mobilità o staranno in sedi più tranquille o scapperanno ogni sei mesi saltando da comune a comune ,MA due (o anche uno solo )li troveranno disposti a portare avanti le facilitazioni ..
thedaredevil (10/06/2022 10:49)
Tutto vero...una vergogna. Ieri ennesimo disegno di legge regionale per i segretari. Questa volta il Friluli che paradossalmente quando arriveranno i coa assumeranno pure. Purtroppo, vi è da dire amaramente che la situazione attuale ci colloca sempre più come residuali ed i Sindaci si aspettano da noi avallo di porcherie non certo legittimità di atti, tanto su dieci dicono loro ne acchiappano uno. Per motivi miei sono passato da un comune grandissimo a diversi piccoli, in una provincia considerata anche tranquilla. Ebbene, dappertutto, anche in colleghi considerati 15 anni fa rigidi ho riscontrato illegittimità, in quanto vicini alla pensione e costretti a lavorare vicino casa non vogliono andare in disponibilità. Siamo residuali perchè con il COVID si lavora solo con norme straordinarie ed ora l`ordinario non lo sa e non lo vuole fare nessuno, perchè ci vogliono risorse e competenze che non ci sono più. Non ci sono dipendenti e se sei fascia A in comuni di 4 classe non ti metti più a fare tu le determine, anche perchè hai 3 o più comuni. Non c`è tempo per vedere bene le cose ed i sindaci non vogliono nemmeno che tu lo faccia, perchè se fai troppe domande e ti chiedi troppe cose non sei buono, devi solo firmare e fare andare avanti le procedure, che se poi le bocciano in regione ci pensa il consigliere amico. E` una vergogna generale, ma tutti fanno finta di nulla, perchè tu giri come una trottola tra convenzioni e reggenze che sei anche obbligato a prendere dietro pressione dell`albo a volte.
esse (10/06/2022 08:21)
tanti tentativi ,ma prima o poi si arriverà ad una riforma della figura in senso ancor peggiore.E` palese la visione dei politici di nominare come vertice ,come apicale ,persone della massima fiducia ed è chiaro che un albo di 2000 o anche 5000 persone è un ostacolo atteso che non sempre in quell`albo trovi la persona che ti aggrada ,più facile pescare nei ranghi comunali,provinciali regionali o magari delle libere professioni.Questione di tempo ma si arriverà ad una norma che consentirà al sindaco di pescare persone di provata esperienza ,preferibilmente di ruolo ,che operano in qualsiasi p.a. o iscritti in albi professionali .Questo a fronte di una categoria ,quella dei segretari ai minimi termini, spaccata al suo interno in tanti rivoli associativi e non associativi.
(09/06/2022 17:51)
Quello che rosica sei tu ,per la brama inarrestabile di soldi che hai ,sei sempre incazzato quando dai feudi non ti arriva l`ennesimo incarico malgrado la lingua sia arrivata a toccare il terreno.
per Cocorito (09/06/2022 17:03)
scrivi sempre le stesse cose, fai prendere un pò di aria al cervello e ai pochi neuroni. E critica tutti, mi raccomando, è terapeutico per i frustrati e i rosiconi. Comprati pure un dizionario Treccani, che ti fa bene.
(09/06/2022 16:48)
poveretto si sente chiamato sempre in causa .Si crede il genio dell`organizzazione comunale, il "deus ex machina "degli enti locali ma in realtà lo chiamano perchè classico yes man ,scendiletto ideale per il politico locale,vero e proprio vassallo 2.0 del feudatario di turno.
per Severino (09/06/2022 16:27)
le prospettive sono quelle di cui scrivi, oltre alle scamorze in servizio che nessuno vuole e chiama, convinti che vengano scartati perchè gli altri sono raccomandati.
severino (09/06/2022 10:24)
La pietra sarà perforata perchè saremo sempre meno, molti andranno via ora con la nuova normativa sui comandi passeranno d`ufficio nei ministeri, alcuni vinceranno i concorsi visto che non ci danno assenso per mobilità. I neoCOA saranno sempre pochi in rapporto alle uscite degli ultimi cinque anni, e non tutti prenderanno servizio o stanno già provando altri concorsi, per tanto non vi aspettate almeno per i prossimi tre anni un ricambio spinto. Nel frattempo si scenderà sotto i 2000 titolari e di fatto vi saranno comuni con i vice segretari a fare da segretari ed i segretari sempre più categoria ad esaurimento.
Questione di tempo (09/06/2022 07:14)
La legge sarda è sintomatica di cosa vogliono i politici.Un vertice assolutamente fiduciario da scegliere tra chi si vuole con unico requisito la laurea in economia o giurisprudenza.È questione di tempo ,a poco a poco ,goccia dopo goccia la pietra sarà perforata.Questo anche per la sostanziale adesione di qualche associazione sindacale alla visione dei politici.
(08/06/2022 18:01)
Galoppino risentito ,yes man del sistema ,scendiletto del feudatario.I soldi li lasciamo tutti a te ,come incarichi e altro,perché vivi solo per quelli secondo il motto che adori ,pecunia non olet.
Frena la tua corsa asino dello sfogatoio (08/06/2022 17:47)
Dategli una decina di sedi a scavalco per favore, così la pianta di rosicare.
(08/06/2022 11:43)
il galoppino che ne pensa ?