IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Profumo di zagara il 11/06/2022 alle ore 16:06
Il gioco non vale la candela
In particolare il primo cittadino ha parlato di ?fatti non sopportabili? che la segretaria avrebbe subito da parte dei dipendenti comunali, così come la stessa dottoressa .............. ha ribadito in modo esplicito: "Il problema non sono io? il generale senza soldati non fa nulla e il problema è che mancano i soldati?. Se l?esercito mette le mine per fare saltare in aria.. Ebbè il gioco non vale la candela. Tutto diventa inutile, improduttivo, non si raggiungono gli obiettivi".

forumist (29/06/2022 13:18)
purtroppo anche nella categoria c`è stato chi si è opposto a concorsi regionali per i segretari comunali che eviterebbero elevate vacanze al nord e lotta e concorrenza al sud.Non conosco la graduatoria dei 500 neo coa ,ma credo che almeno il 70 ,se non 80 per cento sia nativo o residente da Firenze in giu` e quindi farà di tutto per avere la sede vicino casa anche se le iscrizioni agli albi regionali per toscana,campania,sicilia,puglia sono pochissime .Certamente sarebbe deprimente e vomitevole che neo iscritti determinino lo spoil sistem di colleghi (e conseguente disponilità)pur in presenza di centinaia di altre sedi vacanti.Ma tutto è possibile in questo sistema fallito.Vincerà la legge del piu` forte,di chi ha la piu` forte conoscenza,piu` forte collegamento,piu` forte sponsorizzazione,piu` propensione a "facilitare i processi " e che il merito ,l`esperienza etc si vadano a friggere.
repas (29/06/2022 12:38)
Ci sono molti neoservi e neoserve che, alla luce della loro posizione in graduatoria stanno già brigando per assegnazioni da fuori regione, con il risultato che il nord al netto dei residenti rimarranno sempre più vuoti ed al sud ( ovviamente la regione incriminata è la Campania) vi saranno più disponibili in una situazione in cui la disponibilità non doveva già esistere da almeno cinque anni..
(27/06/2022 10:24)
500 nuovi coa ,vedremo quanti prenderanno servizio ,ma soprattutto quanti non potranno prendere servizio per assenza di chiamate.perchè quello che conta è quest`ultimo dato ,posto che qualche vincitore potrebbe al momento,perchè lavora o perchè la regione assegnata non è di gradimento,non avere interesse ad essere chiamato.
Michelangelo (27/06/2022 10:01)
Mah, come sostenuto più volte non si sta male in disponibilità, anzi a volte è garantito lo stipendio, cosa che in certi comuni no. Se però dici questo sei considerato uno fuori dal coro. Prima era stato inculcato il terrore verso la disponibilità, ora se volontariamente non ti trovi la sede fai male al sistema, perchè in un contesto del genere la disponibilità non dovrebbe esistere, perchè se ci sono comuni che nominano un reggente si potrebbero mettere insieme per nominare un titolare.
esse (21/06/2022 10:35)
professione anomala ,dipendi fin dalla assunzione dalla volontà di un sindaco ,carriera e trattamento sono legati ai voleri del sindaco,di fatto non hai colleghi ma concorrenti,spesso i rapporti con i dipendenti,essendo gli interessi contrapposti,sono poco idilliaci .Ogni cinque anni,se va bene,rischi lo spoil system.Una specie di ultimo giapponese in trincea .Poi per carità ci sono diversi,non so quanti,che sono entusiasti del sistema ,ma credo che la maggiorparte non lo sia.Lo dimostrano le mobilità ottenute o tentate,,i frequenti cambi di sede ,i numerosi pensionamenti con quota 100.
Dario (21/06/2022 09:56)
Credo che sarebbe una cifra intorno all`80%, anche si professa segretario convinto, chi dice che sia il mestiere più bello del mondo tentennerebbe, anche perchè le retribuzioni dirigenziali sono migliori.
vl (20/06/2022 12:10)
purtroppo poi ci sono gli imbecilli che sostengono che tutto va bene,che si guadagna bene,che si è apprezzati,etc etc...sono convinto che se ci fosse una mobilità diretta verso i posti vacanti dirigenziali statali scapperebbe più del 50 per cento e resterebbe chi concepisce e accetta la figura del segretario come longa manus del sindaco,come collaboratore politico giuridico del sindaco ,come figura professionale pubblica che lega il propri successi economici e professionali alla politica
Michelangelo (20/06/2022 10:29)
Infatti, alla prima mobilità dirigenziale o concorso che si fa in qualche provincia il 90% dei partecipanti sono colleghi...
(14/06/2022 11:05)
sicuramente ,anche più del 50 per cento .Quanta gente ho conosciuto che diceva ,sono contento del lavoro di segretario,guadagno benissimo ,i sindaci mi apprezzano e mi richiedono ovunque e poi alla prima mobilitàcentrata sono andati via e quanti c`è ne sono adesso in questa situazione ,dicono va tutto bene con la bocca e con le mani digitano le domande di mobilità
Dario (14/06/2022 09:01)
Ironicamente credo che più del 50% degli attuali colleghi titolari se potesse, andrebbe via domani mattina..
Antonio (13/06/2022 09:33)
Caso isolato ,nei comuni si sta benissimo .Relazioni cordiali e assenza di litigiosità.Obiettivi centrati sempre in anticipo e al 100 per cento.