SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 08/07/2022 alle ore 12:51
riforma friuli e fedir
Leggo su associazione Vighenzi una nota fedir sulla proposta di legge regionale del Friuli in merito alle sostituzioni dei segretari ,in sostanza su chi possa fare il vicesegretario con una norma molto estensiva.
Purtroppo la crepa nella diga si è aperta nel 1997 ,si è ampliata sotto la presidenza Renzi ,sospendendo i concorsi,ma le colpe stanno anche nella categoria e in alcuni rappresentanti che incapaci di proporre soluzioni di mediazione ,ma con una politica volta a tutelare i titolari delle sedi più prestigiose hanno mandato a rotoli l'intera categoria .Ormai la diga è crollata e mese dopo mese sarà peggio ,perchè ormai la filosofia emergente e vincente è che il sindaco non vuole un segretario iscritto all'albo ,più o meno dotato di competenze o professionalità,ma vuole che Tizio ,vicino di casa o compagno di partito o amico delle giocate a carte ,che ha una laurea in giurisprudenza o economia ,possa essere scelto come segretario comunale o quantomeno vicesegretario comunale.In fin dei conti se prima nel sistema si beneficiava ,in termini di carriera o incarichi,il segretario che aveva ottime conoscenze politiche,amicali etc ,ora si intende beneficiare l'amico di famiglia,di partito,di vacanze etc
thedaredevil (17/07/2022 15:12)
Ma, a parte il pasticcio con i COA reclutati alla carlona e immettendoli in servizio in maniera ancora peggiore, vi è da riflettere sul fatto che ad oggi con oltre 80 disponibili vi siano 729 sedi di classe III e 164 di classe II vacanti.....la reggenza dei vice segretari andava ammessa solo nei Comuni di IV dove non arrivavano domande certificate...non certo nelle 2 per non parlare che vi sono anche una trentina di sedi nazionali vacanti....
E` una vergogna, una situazione assurda dove con tutte queste sedi vacanti ci fanno paura i neoassunti, solo per questo andremmo cancellati d`ufficio....mi sa ch aveva ragione quel pagliaccio di Firenze, anzi della provincia di Firenze come dicono da quelle parti....
Dario (12/07/2022 11:35)
Purtroppo non si è cretato alcun sistema. Ci si è affidati ad una manina parlamentare che ha complicato la situazione creando concorrenza anche con chi ha appena superato lo spes e causando ancor di più la desertificazione delle classi quarte.
E si assisterà dove si è votato anche che qualche fascia A andrà in disponibilità per far posto ai COA, e tutto queste con migliaia di sedi vacanti.
vl (11/07/2022 10:16)
perchè meravigliarsi ,il sistema feudale sindacale vuole come segretario comunale,persone conosciute ,possibilmente amici,conoscenti o amici di amici o amici di conoscenti.E` conseguenziale che un segretario campano ceda il posto al neo coa che vanta collegamenti,conoscenze o segnalazioni più forti di chi attualmente regge quel comune.Si è voluto questo sistema ,se ne devono accettare le conseguenze specialmente nell`inerzia di iniziative e proposte volte ad evitare la concorrenza sleale.
Giustamente come detto in altro post,si doveva prevedere un meccanismo di copertura delle sedi vacanti per i coa 6 ,non creare concorrenza su sedi ricoperte.
Ad esempio tu coa vai a ricoprire per due anni una sede vacante e dopo fai le guerre che vuoi.
sistema assurdo (10/07/2022 15:28)
si stanno facendo centinaia di iscrizioni senza prevedere meccanismi che convoglino i nuovi iscritti sulle sedi vacanti .Qui ,in certe zone d`Italia finirà che ci saranno segretari che perderanno la sede a favore di neo iscritti mentre le sedi vacanti resteranno ...vacanti.In fin dei conti quando sei in mano a rappresentanti che non riescono a garantire nulla ,è normale che il sistema diventi sempre più assurdo.
PROSIT.
(10/07/2022 13:27)
In effetti quella manina che scrisse quella norma andrebbe cancellata perchè i coa si sistemeranno tutti in classi 3 piuttosto che 4.....e poi in ogni caso con la scusa che non c`erano segretari non hanno fatto selezione....cani e porci hanno preso....ho visto tirocinanti che a 40 anni neanche una lettera sanno impostare......
cosi fu e si sapeva (10/07/2022 13:09)
cosa ti aspettavi da una graduatoria dove la maggiorparte ha 40 anni e sono campani o di regioni limitrofe.E` chiaro che cercheranno a tutti i costi di prendere una sede in campania o regione limitrofa .Uno che ha 40 anni o anche 50 anni va al nord per prendere una convenzione che gli frutta 2500 euro(CON INDENNITA` DI POSIZIONE E TRATTAMENTI VERGOGNOSAMENTE INIQUI IN TUTTA LA CATEGORIA) e deve spostarsi tra quattro comuni,pagare affitto,bollette,tasse etc.
E poi l`assurdo un neo coa può prendere un comune fino a 5000 abitanti ,un vicesegretario un comune in convenzione finoa 10-000 ,e uns egretario d i ruolo per accedere alle classi superiori deve fare spes e sefa .Sindacati di categoria assenti ,sostanzialmente evanescenti quantunque inutili.
Hanno accettato passivamente l`agonia della categoria (ove si salvano i prestigiatori,gli ubiqui e gli specializzati in facilitazione di procedimenti).
(10/07/2022 11:16)
Mah.....per certo è cominciata la scannatoria....diversi coa6 sono spregiudicatissimi....in Campania stanno provvedendo a nominare quelli assegnati da fuori regione a scapito di segretari titolari cui rubano sedi convenzionate o stanno facendo pressioni prima dei 60 giorni canonici per lo spoil systeme ed i primi incazzati sono colleghi di stretta fede unionista cui stanno soffiando le sedi.
Del resto in Campania i fascia C non esistono di fatto e sono quasi tutti B ed A che devono lavorare anche in 4 classe perchè oggi con contratti anni 70, inflazione galoppante, carovita chi vuoi che vada fuori regione o a 200 km per una 2 o una 1b quando in convenzione o reggenza guadagni di più per sentire le solite menate.
Il sistema era imploso perchè molti con le reggenze e convenzioni mettevano insieme il giusto compenso per sopportare l`insopportabile, ma ora con i nuovi assunti salta anche questo tappo ed i primi scontenti saranno proprio loro che si aspettavano enormi stipendi e zero spese...p8me2
(09/07/2022 09:14)
nelle ultime settimane ci sono decine e decine di pubblicazioni di classi 4 e classi 3 ,vedremo se prendono coa 6 .
Lo spero ma dubito che comuni da 500 o 1000 abitanti possano sopportare 60.000 euro di max spese