IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: ma di che parliamo il 12/07/2022 alle ore 09:22
appello fedir
LEGGO DA VIGHENZI " Ad ogni segretario va l?appello a farsi parte attiva per aiutare i giovani colleghi ad entrare in servizio, accompagnando i nuovi professionisti verso gli enti ancora senza titolare: solo attraverso la comune consapevolezza della necessità di garantire un segretario di ruolo si potrà giocare, tutti insieme, una funzione di avanguardia a favore degli enti locali e della categoria stessa." Invece di fare inutili appelli ,fate rispettare il numero massimo di supplenze,verificate o fate verificare le situazioni di vicesegretari e pensionati(alcuni con incarichi plurimi e pluriennali) e FORSE ANCHE I NEO COA TROVERANNO INCARICO PIU' FACILMENTE Il compito del sindacato non è fare appelli ,ma azioni di lotta e se del caso legali

BdC (05/10/2022 18:08)
il senso sta nella difficoltà di gestire i comuni sia al nord che al sud che si è aggravata con il covid e che si aggraverà ulteriormente con la bomba bolletta.Sarà un tutti contro tutti ,i sindaci dovranno tagliare ,risparmiare,scontentare ,tempi duri per i comuni e per chi ci lavora "precariamente".Certamente se sei un fascia A e prendi in disponibilità 80.000 euro lorde hai fatto un`ottima scelta...invece che prenderne 100/110.000 lorde in trincea
Dario (05/10/2022 17:19)
Entro cinque anni saremo sempre meno malgrado l`infornata di COA che sta avvenendo e continuerà, senza alcuna selezione, e sperando che facciano i fantuttoni senza scappare via appena possibile perchè gli enti dovranno lavorare sempre con meno personale ed i nuovi avranno poca voglia di rimanere in sedi piccole oltre il dovuto, favoriti anche dal fatto che tra tre o quattro anni si libereranno quelle più alte.... Per capire il trend bisognerà vedere alla fine del 2023 quanti saranno effettivamente i segretari titolari al netto delle nuoe entrate e quante sedi vacanti dalla seconda classe in su ci saranno..... Ma pensiamo che oggi con tutta la carenza che c`è e ci sarà tra qualche mesi nelle seconde classi ci sono 100 disponibili mi dite che senso ha tutto questo?
esse (04/10/2022 09:10)
Al massimo entro 5 anni ,la professione sarà completamente riformata nel senso di recepire i desiderata dei sindaci che vogliono solo gente del posto e possibilmente gente del posto che già lavora in un comune come funzionario .E` la logica conseguenza della figura di mera collaborazione politica amministrativa del segretario ,che rimane garante di legalità ed apicale per i libri , per le sentenze e per qualche sindacato.
Michelangelo (03/10/2022 12:34)
In verità si stanno piazzando soprattutto al sud, in Campania almeno 20 e non è poco visto che comunque è la regione che ha più segretari comunali tra titolari e disponibili. Segno che al Nord non ci verranno se non quelli del posto. La chiamata anche da fuori regione ha rovinato lo spirito di questo maxireclutamento fatto senza selezione seria. Al Sud non servivano tutti questi segretari se non nelle province estreme, ma neanche li ci vogliono andare.
(03/10/2022 09:05)
come è finito l`appello ,ha fatto breccia ,dalle mie parti con decine di sedi libere non vedo giovani leve mentre in altre parti leggo che si inseriscono facilmente anche in un solo microcomune .Il sistema andrebbe corretto .Sfornare e continuare a sfornare coa senza garantire a tutti pari opportunità è iniquo.E` lampante che chi già lavora in comune come funzionario o è amministratore locale ,parte in pole position rispetto al neo laureato .
amletico (23/09/2022 11:52)
190 iscritti in piemonte ,150 iscritti in lombardia ,70 in veneto...regioni dove c`è una prateria di sedi vacanti. Non li chiamo a lavorare o non vogliono andare ?
(10/09/2022 10:27)
quelli che vanno a lavorare alle presunte 11 magari pensano che a sua altezza segretariale lo vogrranno perchè flessibile , collaborativo e in linea con i desiderata degli amministratori
Mi scusi (09/09/2022 18:25)
Sono intervenuto nel dibattito, in forma anonima, altrimenti non l`avrei detto. Perchè si arrabbia? Lo hanno scritto anche altri colleghi. Non sarà mica invidioso? Sono tanti i colleghi con più Comuni nella mia regione. Io lavoro anche il sabato, altri vanno a lavorare alle 11 e non li vuole nessuno.
Mi scusi (09/09/2022 18:25)
Sono intervenuto nel dibattito, in forma anonima, altrimenti non l`avrei detto. Perchè si arrabbia? Lo hanno scritto anche altri colleghi. Non sarà mica invidioso? Sono tanti i colleghi con più Comuni nella mia regione. Io lavoro anche il sabato, altri vanno a lavorare alle 11 e non li vuole nessuno.
(08/09/2022 20:22)
E ora che hai detto Quanto guadagni un grande applauso di incoraggiamento a guadagnare di piu` ` .. quando nel cervello si pensa solo ai soldi,questi non basteranno Mai
per 18,37 (08/09/2022 15:49)
A me vanno più che bene, e bastano, prendo più di un collega di una città. E li ho da 5 anni.
(07/09/2022 18:37)
Purtroppamente per te non e` record ,detenuto da chi e` riuscito in diversi n mesi a fare grazie ad numerose supplenze, 14.000 nette
anche di più (07/09/2022 17:43)
Io ho convenzione di 4 Comuni di seconda e 5 Comuni a scavalco, e arrivo a 8.000 euro netti
anche 4000 netti mese (06/09/2022 11:10)
no ,no un fascia C prende anche 4000 euro nette grazie agli arcinoti favolosi diritti di segreteria che cadono a pioggia nei comunelli.
3 o 4 Comuni (06/09/2022 10:41)
non prendi 2500 euro netti, calcolando anche diritti segreteria.