IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Gardenia il 19/08/2022 alle ore 11:13
Ciclo di incontri gratuiti per concorso
CICLO DI INCONTRI DI PREPARAZIONE ALLE PROVE SCRITTE DEL CORSO CONCORSO PER L?AMMISSIONE DI 448 BORSISTI (COA 2021) La Segreteria nazionale dell?Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali è lieta di organizzare un ciclo di incontri a beneficio di coloro che hanno superato le prove preselettive del corso-concorso ?COA 2021? e si accingono a partecipare alle prove scritte. L?obiettivo è quello di fornire ai partecipanti al corso-concorso una panoramica sugli argomenti di maggiore importanza, di far conoscere i colleghi in servizio, le loro esperienze ed il metodo che vorranno trasmettere onde consentire ai partecipanti di affrontare nel modo più appropriato le prove scritte. Il corso è gratuito ed aperto a tutti i soggetti ammessi alle prove scritte del corso-concorso ?Coa 2021?. E? necessario, per poter partecipare al ciclo di incontri, iscriversi entro e non oltre il giorno 5 settembre 2022 mediante la compilazione e l?invio dell'apposito modulo (vedere sotto). I corsi si terranno tramite la piattaforma Zoom, con la formula del webinar, alle 20.30 del giorno indicato.

spero che (25/08/2022 12:57)
spero che al corso dicano che se sei politico locale o lavori in comune parti in pole position per prendere sede/i
è proprio così (23/08/2022 12:22)
ma c`è gente che vuole dipingere un quadro roseo e felice come la propria falsità
fifty fifty (23/08/2022 08:32)
carriera dove un buon cinquanta per cento sta bene e si trova bene ,guadagnando benissimo ,calamitando incarichi grazie alle doti personali (naturalmente possono essere doti positive o negative )e un cinquanta per cento sta male o comunque mediocremente trovandosi in un ruolo ben diverso da quello che libri e corsi di formazione descrivono.Di sicuro una carriera anomala ,sui generis che di pubblico ha poco mentre ha molto di relazioni interpersonali ,collegamenti ,ammanicamenti ,flessibilità ,adattabilità etc
(22/08/2022 19:14)
Chi vuoi che ti `` caghi`` se ogni anno o due cambi comune ?
realista (22/08/2022 18:12)
purtroppo non esistiamo di fatto come categoria, i nostri sindacati ancora meno ma non solo per colpe loro. Serviamo al sistema che di fatto ci ha già esautorato. Con una riforma degli enti locali di un certo tipo potrebbero darci il colpo finale a favore dei dirigenti dei Comuni e, nei piccoli enti, delle posizioni organizzative. Continuiamo a raccontarci la rava e la fava, scriviamo qualche letterina agli uscieri dei Ministeri, ci spariamo la posa su instagram e facciamo finta di essere forti come Ercole. C`è gente che non li caga nessuno nei Comuni, gli amministratori vanno a parlare con il Vice Segretario. Neanche a parlarne se c`è il Direttore generale, peggio che lavorare in un Comune di 1000 abitanti. Quelli paraculati se ne vanno in mobilità.
vl (22/08/2022 11:45)
La formazione è importante ed ogni inziaitiva gratuita se valida merita rispetto.Ma condivido quanto detto dal collega .La politica sindacale della categoria è sostanzialmente inesistente .Non ci sono risultati.E` un disastro.Siamo nel pubblico impiego tra quelli messi peggio .Ottenere garanzie giuridicheed economiche deve essere lo sforzo prioritario dei sindacati ,poi il resto .E quando parlo di garanzie economiche ed giuridiche mi riferisco anche a chi sta entrando ,non solo a chi è già dentro.
per sarcastico (22/08/2022 09:59)
hai pienamente ragione , ma anche la formazione dei prossimi Segretari è importante e i soldi per pagare i corsi non li hanno.
sarcastico (21/08/2022 13:40)
i sindacati facciano i sindacati ,non i corsi di formazione.....o quantomeno facciano i sindacati e se hanno tempo pure i corsi di formazione...ma visti i risultati sulla disastrata situazione dei segretari comunali ,meglio darsi ai corsi di formazione e poi all`ippica !!!
Grazie ad Amedeo Scarsella (21/08/2022 12:01)
Il cambio di passo si è visto, un collega bravo e simpatico. Notizie di qualche aspirante delusa dai risultati? Non apprezzo i sindacati che organizzano seminari a pagamento.
Grazie ad Amedeo Scarsella (21/08/2022 12:01)
Il cambio di passo si è visto, un collega bravo e simpatico. Notizie di qualche aspirante delusa dai risultati? Non apprezzo i sindacati che organizzano seminari a pagamento.
Bdc (21/08/2022 11:02)
Credo che la COSA piu` importante sia garantire a chi viene iscritto all`albo una sistemazione adeguata e tempestiva e non elemosinare sedi o peregrinare o mandare curriculum spesso messi da parte.Sotto questo profilo l`azione sindacale e` inesistente o comunque improduttiva.Poi con tutto il rispetto IL corso di formazione sara` pure gratuito ma indirettamente mirera` a fare proselitismo e rimpolpare in futuro le modeste iscrizioni al sindacato.
I corsi sono sempre a pagamento (21/08/2022 09:19)
Questo per la prima volta è gratuito, e i docenti sono bravi. Io devo superare il concorso, il resto non mi interessa al momento.
ma per favore (20/08/2022 10:59)
ma che si occupino della categoria che è messa male (contratto fermo,trattamento economico non allineato al ruolo e alle responsabilità,malcontento nella maggior parte dei segretari,supplenze in piena anarchia etc ) lascino i corsi di formazione a chi è del mestiere !!!
lo frequenterò (20/08/2022 10:21)
grazie a chi lo ha organizzato, c`erano solo corsi a pagamento.
NE ABBIAMO ? (20/08/2022 09:35)
Iniziative sul rinnovo Contratto ne abbiano ? Iniziative sulla ridicola indennita`di posizione ne abbiano ? Iniziative sulle supplenze non autorizzate ne abbiano ? Iniziative per consentire a chi ha vinto IL concorso di avere una sede ne abbiano ?