SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 09/01/2023 alle ore 10:05
metà dei comuni senza segretario
estratto da Arena Verona
.......................................
Tornando alle assunzioni, pure quelle in convenzione, anche volendo i soldi per procedere sarebbe impossibile trovarli, «perché oggi la spesa del segretario viene imputata al Comune nel costo del personale. La situazione di emergenza che stiamo vivendo da anni», spiega Luciano Marcazzan a San Giovanni Ilarione, «si è tradotta in reggenze o incarichi a vice segretari e così si è stabilizzata la spesa in bilancio». Le deroghe e gli incarichi a termine vennero autorizzati in attesa che sul «mercato» dei segretari ne approdassero di nuovi in grado di sopperire anche ai pensionamenti: oggi, in Veneto, ne sono stati immessi in ruolo 17 ma, come spiegano i sindaci, la prima nomina è possibile solo per Comuni che da soli o consorziati arrivino a cinquemila abitanti. Al di là della questione economica, i Comuni medi risulterebbero esclusi. Non solo: se il criterio di quantificazione dello stipendio è ancorato alla popolazione del Comune di titolarità i sindaci sono convinti che passati i due anni di primo incarico i segretari passerebbero immediatamente a Comuni sopra i 10 mila abitanti. «Se ne esce solo se cambiano le regole», dicono in coro, «o se riconoscendo lo stato di emergenza vengono concesse deroghe. Noi cinque saremo pronti a procedere ad un?unica assunzione distribuendo il lavoro del segretario ed i costi sui cinque Comuni ma non possiamo farlo. Per questo non vediamo alternative che ricorrere al prefetto».?.
(11/01/2023 15:15)
Chi si è opposto da sempre a concorsi su base regionale? Ringraziarli ...
Little fly (11/01/2023 12:44)
Ma cosa si può pretendere se con ultima infornata il 70% dei neoassunti è concentrato in tre regioni meridionali.....siamo alla frutta...
(09/01/2023 16:51)
Leggete l`articolo,per assumere devono mettersi in cinque perché non hanno soldi x i segretari o non hanno capacità assunzionale (avranno assunto varie categorie D( ovvero superano i 5000....e poi aggiungono la verità,ossia anche se assumono dopo due tre anni il segretario va via.
situazione complicata (09/01/2023 15:57)
con tanti Segretari comunali in servizio, incapaci e malvisti, che vanno in ufficio alle 11 oppure sono sempre in viaggio da un Comune all`altro.
(09/01/2023 15:45)
Situazione in cui prosperano arraffoni e ubiqui nell`inerzia di serie e concrete proposte sindacali