SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Giardini di maggio il 11/05/2024 alle ore 21:40
Quando firmano il contratto?
Che vergogna, siamo gli ultimi.Non contiamo niente.
Bdc (17/06/2024 18:38)
Perché nella categoria si perseguono interessi personali,carriere personali, arricchimenti personali etc più che tutelare e garantire tutta la categoria o sottocategoria.
Tutto il contrario dei magistrati o dei semplici tassisti.
dott.ssa Giulia D`Este (17/06/2024 15:22)
Finché si è servili nei confronti dei potenti, da servi verrem trattati!
Incredibile (16/06/2024 11:21)
Tutte scuse come mai gli altri contratti con le stesse clausole sono già passati? Quando vedremo gli arretrati?
Scandaloso (14/06/2024 15:13)
Se fosse vero il motivo del ritardo come indicato da segretario sarebbe ridicolo e scandaloso , inverosimile.In pratica stipendi e arretrati scontreranno 4/5/6 anni di perdita di potere d`acquisto causa inflazione
Segretario (14/06/2024 11:21)
Dirigenti Pa, il contratto inciampa sulle tutele per la transizione di genere
ROMA Comincia a squarciarsi il velo di mistero che circonda lo stallo in cui è finito il contratto 2019/21 dei quasi 14mila dirigenti e segretari di Regioni ed enti locali.
La preintesa è stata firmata l`11 dicembre e ha poi superato gli esami al Mef, ma si è impantanata a Palazzo Chigi senza riuscire a raggiungere il consiglio dei ministri per il via libera definitivo. Dopo l`ultimo passaggio a vuoto lunedì scorso tutti i sindacati di settore, da Cgil, Cisl e Uil all`Unione dei segretari e a Fedirets si sono rivolti alla presidenza del Consiglio chiedendo di far terminare questa attesa record. Dovuta, a quanto filtra dalle spesse mura di Palazzo Chigi, alla contrarietà dei vertici della presidenza all`articolo 22 del testo: quello che disciplina le tutele per chi «ha formalmente intrapreso il percorso di transizione di genere».
In sintesi l`articolo, non esattamente centrale e relativa a pochissimi casi, permette a chi ha cambiato genere ma è ancora in attesa dell`aggiornamento anagrafico di sottoscrivere un «Accordo di riservatezza» con l`ente, che gli riconosce uno «pseudonimo provvisorio» da utilizzare nel cartellino di riconoscimento, nella targa fuori dall`ufficio o nell`e-mail; nei casi, insomma, in cui la mancata corrispondenza fra il nome e il genere nel frattempo assunto potrebbe creare imbarazzi. Lo pseudonimo è provvisorio perché, dopo qualche mese, l`aggiornamento anagrafico sana il problema: come previsto dalla legge 164/1982, ora attuata dal contratto.
La regola è identica a quella già prevista in tutti gli altri contratti della Pa, compresi quelli approvati dal Governo Meloni senza obiezioni di sorta. Questa volta, non è chiaro se per ragioni casuali, la clausola è balzata all`occhio alimentando anche qualche tensione pre-elettorale con il ministero per la Pa. Ora però le elezioni sono passate. E, salvo sorprese, il contratto potrebbe finalmente arrivare giovedì 20 al consiglio dei ministri.
si son svegliati.... (13/06/2024 12:41)
quindi si sono svegliati in tanti...gli unici svegli da sempre erano quei quattro gatti di questo forum
Segretario (13/06/2024 11:47)
Dal Sole 24 Ore di oggi
Il contratto fantasma dei dirigenti pubblici locali
Dov`è finito il contratto 2019/21 dei dirigenti di Regioni ed enti locali? I 13.640 interessati, fra cui rientrano anche i segretari di Comuni e Province, se lo stanno chiedendo in modo sempre più insistente dopo che il testo ha mancato l`appuntamento per l`approvazione finale anche all`ultimo consiglio dei ministri. Se ne riparlerà, forse, alla prossima riunione di Governo, giovedì 20 giugno; cioè dopo oltre sei mesi dalla firma della pre-intesa, su cui sindacati e Aran avevano trovato l`accordo in tempi record l`11 dicembre scorso, dopo tre soli mesi di negoziato. Il testo ha superato anche le verifiche al ministero dell`Economia, da cui è poi passato a Palazzo Chigi dove però si è arenato. E proprio alla presidenza del Consiglio si stanno rivolgendo in questi giorni i sindacati, da Cgil, Cisl e Uil all`Unione dei segretari comunali e provinciali, chiedendo di riesumare dal cassetto il contratto per far partire gli aumenti relativi a un triennio finito due anni e mezzo fa.
exit poll (10/06/2024 12:36)
i sondaggi indicano giugno 2025 al 75 per cento e giugno 2026 al 25 per cento ,quindi se volete far fronte al mancatoa deguamento contrattuale e alla mancanza di arretrati,prendete supplenze,incarichi e via dicendo e se siete giovani o quasi giovani cercate mobilità nelle funzioni centrali.
(07/06/2024 14:58)
Di questo passo aveva ragione chi pronosticava il 2025....
Arretrati (05/06/2024 22:13)
Tra tutti i vari passaggi quando possiamo sperare di vedere gli arretrati?
Arretrati (05/06/2024 21:50)
Quando arriverà? la firma e l?autorizzazione Corte dei Conti si deve fare la richiesta su vari Entiper la liquidazione?
non ne hanno bisogno (16/05/2024 12:01)
grazie agli incarichi meritocratici non hanno bisogno di poche centinaia di euro di aumento contrattuale.
Furbetta stolta (12/05/2024 14:39)
Ma li hanno guardati i curriculum?