IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: pazzesco il 16/05/2024 alle ore 12:05
mentre noi aspettiamo il 2019 2021 ...parte il 2022 2024 dei dipendenti
Soddisfazione per l?avvio della fase di negoziazione del nuovo Ccnl che interessa circa 403mila dipendenti di regioni, comuni, province e camere di commercio?. Così i due presidenti dei Comitati di settore Autonomie locali e Regioni ? Sanità, Alessia Cappello, assessore allo Sviluppo economico e politiche del lavoro del Comune di Milano, e Marco Alparone, vicepresidente della Regione Lombardia. I Comitati di settore hanno deciso di rafforzare, con il nuovo atto di indirizzo, l?organizzazione attuale del lavoro negli enti territoriali cercando tuttavia di fronteggiare l?emergenza della forte e progressiva riduzione del personale in servizio nel comparto delle funzioni locali con una contrazione di oltre 10mila unità di personale ogni anno. ?Lo abbiamo fatto inserendo un principio sacrosanto ossia la possibilità di finanziare gli incarichi delle nuove posizioni di elevata qualificazione con risorse derivanti da economie di spesa sulle assunzioni di personale? aggiungono Cappello e Alparone. ?È questa la principale novità dell?atto di indirizzo insieme alla necessità di adottare un nuovo modello di welfare aziendale quale strumento di attrattività del lavoro alle dipendenze degli enti territoriali. Si apre ora la tornata negoziale che ci auguriamo abbia tempi brevi al fine di garantire al nostro personale i dovuti aumenti contrattuali e l?utilizzo di maggiore flessibilità nell?organizzazione del lavoro? concludono Cappello e Alparone. (Fonte Ufficio Stampa Anci)

aspetta e spera (04/06/2024 14:58)
https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2024-06-03/contratti-pubblici-caso-ccnl-area-funzioni-locali-e-strapotere-mef-093327.php?uuid=AFetrIkB#:~:text=Contratti%20pubblici/%20Il%20caso%20del%20Ccnl%20Area%20funzioni%20locali%20e%20lo%20strapotere%20del%20Mef
e anche (03/06/2024 09:50)
parte anche atto indirizzo funzioni centrali 2022 2024 all`aran ....
Aspetta e spera (20/05/2024 09:36)
Aspetta e spera che prima o dopo arriverà ,probabilmente, più dopo che prima.
segretario incredulo (18/05/2024 11:01)
ma è normale che dopo sei mesi non ci sia ancora la sottoscrizione definitiva ? Ci sono problemi ? A me sembra strano e ancor piu` strano il silenzio dei sindacati che a dire il vero non sono solo quelli dei segretari ma di tutto il comparto .Poi leggo del apradosso per il quale non è stato ancora siglato in via definitiva il nostro 2019 2021 ma hanno avviato il 2022 2024 per altri comparti compreso quello degli impiegati funzioni locali