Discussione libera proposta da: manu il 19/11/2024 alle ore 16:16
|
compenso reggenze scavlchi a fini pensionistici
Gentili colleghi, non mi è chiaro se i compensi per incarichi di reggenze a scavalco vengono conteggiati e con quale rilevanza, a fini pensionistici
|
|
|
x il grande Ciro collega pensionato (22/02/2025 11:20)
di poco quanto ? puoi fare un esempio concreto, ad esempio su una supplenza/reggenza ? |
|
CIRO (21/02/2025 17:20)
Ciao collega,sono in pensione dal 2018 e i servizi in questione vengono conteggiati come SERVIZI SIMULTANEI e inseriti nella quota b di pensione....seppur di poco,vengono considerati ai fini pensionistici,importante è che il comune che imposta la pratica pensionistica inserisca tali dati correttamente...ATTENZIONE:se hai avuto una segreteria convenzionata,valgono anche tutti quanti i compensi di quel comune per motivi diversi quali diritti di segreteria,maggiorazione retribuzione posizione ecc..Alcuni cosiddetti esperti di società che gestiscono pratiche pensionistiche(era successo a me inizialmente....)avevano inserito tali servizi sotto la voce ALTRO,,,Non fidarii,perchè altrimenti non vengono considerati...solo dopo lungaggini,iservizi sono stati correttamente considerati simultanei... |
|
MALN01 (18/02/2025 18:15)
I compensi a scavalco vengono conteggiati separatamente nel calcolo della pensione: ogni periodo di servizio a scavalco e credo anche i periodi prestati in Comuni Convenzionati non capo fila che hanno erogato saltuariamente emolumenti al Segretario Comunale (servizi simultanei) vengono considerati separatamente e concorrono a determinare la cosiddetta Parte B della pensione (da non confondere con la quota B di pensione relativa al periodo 1993-1995). Il meccanismo di calcolo e` molto complesso e credo che sia molto difficile poter controllare le quote determinate da INPS per ciascun periodo di servizio simultaneo. Sarebbe importante conoscere la metodologia di calcolo prima delle determinazioni finali di INPS in modo da rappresentare correttamente i suddetti periodi di servizio in Passweb. |
|
Maln01 (28/01/2025 12:45)
ma qualcuno conosce le modalità di calcolo della quota pensione per i servizi simultanei? sembra che le norme di riferimento siano anteriori al 1965 ? |
|
(18/01/2025 09:24)
Vengono conteggiati come servizi simultanei. Comunque vengono conteggiati. |
|
Theresepoulain (26/11/2024 03:22)
Salve a tutti, Signore e signori !
Mi chiamo Marie Thérèse Poulain e sono una professionista del prestito di denaro con contratto privato con diverse banche e istituzioni finanziarie. Il nostro obiettivo comune è quello di incoraggiare e sostenere le persone in difficoltà finanziarie. Siamo dinamici nel concedere un prestito in 48 o 74 ore in tutta Europa. Le nostre capacità di prestito vanno da 5.000 euro fino all`importo di cui avete bisogno a un tasso ragionevole dell`1,99%. Se avete problemi finanziari o difficoltà a chiedere un prestito in banca e siete alla ricerca di un prestito tra privati, contattatemi. E-mail: marietheresepoulain39@gmail.com |
|
manu (20/11/2024 11:46)
Forse il tema non è di interesse?
Se è così vi ringrazio lo stesso. |